martedì 25 febbraio 2025

NELLE RSA MANCANO GLI INFERMIERI

L'Italia sta affrontando tuttora una grave carenza di infermieri con soli 6,5 professionisti ogni 1000 abitanti contro gli 8,4 della media UE. Le immatricolazioni ai corsi di laurea in Infermieristica sono quasi dimezzate dal 2012, con soli 16,4 laureati per 100.000 abitanti rispetto ai 37,5 dell'UE. La situazione è aggravata da bassi salari che spingono molti neolaureati ad emigrare. Il report "Health at a Glance: Europe 2024" evidenzia anche una spesa sanitaria italiana più bassa della media europea (9% contro 10,4% del PIL), un'allocazione insufficiente per l'assistenza a lungo termine e un corpo medico particolarmente anziano. Ne ho parlato con Il Giornale, proponendo delle soluzioni, esattamente un anno fa.


 

giovedì 6 febbraio 2025

TERZO TEMPO: LA RAPIDA (MA INSUFFICIENTE) CRESCITA DELLE RESIDENZE ASSISTENZIALI IN ITALIA

Il numero degli anziani, l’aspettativa di vita media e con essi i non autosufficienti in Italia stanno crescendo esponenzialmente. Sereni Orizzonti continua a investire, certo non aiuta un paese tra i peggiori d’Europa per burocrazia, tasse e sindacalizzazione. Ne ho parlato con Federico Bosco de Linkiesta.
L’articolo completo è disponibile a questo link 👇
https://www.linkiesta.it/2025/02/rsa-italia-dati-aumento-boom/